Progetti di innovazione didattica

Progetti di innovazione didattica

Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comitato per l’innovazione didattica di Ateneo (CIDA) è aperta una procedura per l’erogazione di servizi finalizzati alla realizzazione di progetti di innovazione didattica per dieci corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale dell’Ateneo che, per la prima volta, intendano sperimentare nell’anno accademico 2022-2023 e 2023-2024 progettazioni formative, strategie didattiche e valutative, tecnologie innovative nell’ambito degli insegnamenti previsti a Manifesto.
I progetti avranno durata biennale.
 
Tali servizi potranno articolarsi in: 
  • riprogettazione degli insegnamenti coinvolti o parti di essi
  • formazione ai docenti sulle strategie didattiche e valutative scelte
  • supporto ai docenti nella realizzazione dei materiali didattici e valutativi
  • supporto ai docenti nell’erogazione della didattica in aula utilizzando metodologie didattiche e valutative
Al termine di ciascuna fase dell’intervento (a conclusione dell’anno accademico 2022/2023 e 2023/2024), il CIDA supporterà il CdS nel bilancio delle attività svolte, al fine di identificare i punti di forza ed eventuali criticità del progetto, definire le azioni a medio e lungo termine derivanti dai risultati ottenuti, implementare e migliorare il progetto didattico del CdS.
 
 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 

Scadenza: 11 aprile 2022
 
Il modulo per la presentazione del progetto va compilato in ogni sua parte, firmato e inviato via e-mail a idec@unige.it  indicando nell'oggetto: Domanda bando progetti di innovazione didattica 2022
 
 

Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda a quanto indicato nel BANDO 2022


FASI FINALI 

Entro 60 giorni dalla fine di ogni a.a. della sperimentazione, il Coordinatore del Corso di Studi sottopone al CIDA e al Consiglio di Scuola una relazione sull’attività svolta, come descritto all'art. 5 del Bando
La relazione andrà inviata contestualmente anche al Settore Innovazione didattica e certificazione delle competenze
e-mail: idec@unige.it 


VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE

Le proposte presentate saranno valutate dal CIDA sulla base di una GRIGLIA DI ANALISI (ALLEGATO COMPETENZE TRASVERSALI UE (scarcabile in pdf)

 

 


FLUSSO DELLE ATTIVITA'

  1. entro l'11 aprile 2022 invio del modulo per la presentazione del progetto a idec@unige.it
  2. entro il 30 aprile 2022 il CIDA, sentite le Scuole, decreta i vincitori
  3. dal 2 maggio 2022: inizio delle attività

 

Aggiornamento al 31.3.2021

Contatti: Settore Innovazione didattica, sviluppo e certificazione delle competenze