| Proposta costituzione nuova società |
- Compilare il modulo richiesta di costituzione spin off e allegare obbligatoriamente i seguenti documenti:
- La richiesta deve essere presentata al Consiglio di Dipartimento di afferenza dei soci che propongono lo spin off per la necessaria approvazione tramite delibera
|
- La pratica completa va presentata al Settore valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico:
- delibera del Consiglio di Dipartimento (per le specifiche vedere art.5 del Regolamento spin off dal 1.07.2022)
- richiesta di costituzione a firma dei proponenti lo spin off
- piano di impresa dell’idea imprenditoriale (modello business plan)
- bozza di atto costitutivo e statuto della futura società
-
Sarà sottoposta al giudizio della Commissione trasferimento tecnologico e successivamente sarà portata all’approvazione degli Organi di Ateneo
|
| Riconoscimento di società già costituita |
- Compilare il modulo per il riconoscimento e allegare obbligatoriamente i seguenti documenti:
- La richiesta deve essere presentata al Consiglio di Dipartimento di afferenza dei soci che propongono lo spin off per la necessaria approvazione tramite delibera
|
- La pratica completa va presentata al Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese:
- delibera del Consiglio di Dipartimento (per le specifiche vedere art.5 del Regolamento spin off dal 1.07.2022)
- richiesta di riconoscimento di società già costituita a firma dei proponenti lo spin off
- piano di impresa dell’idea imprenditoriale (modello business plan)
- atto costitutivo e statuto della società
- visura camerale
-
Sarà sottoposta al giudizio della Commissione trasferimento tecnologico e successivamente sarà portata all’approvazione degli Organi di Ateneo
|
| |
I soggetti proponenti in fase di richiesta di costituzione/riconoscimento spin off possono eventualmente chiedere al Dipartimento la possibilità di utilizzare spazi, attrezzature e servizi necessari. In questo caso si dovrà applicare quanto previsto e disposto dal Titolo III del Regolamento generale per la concessione di beni immobili e di spazi dell’Ateneo |
Il Dipartimento può eventualmente dare la propria disponibilità a mettere a disposizione spazi, attrezzature e servizi necessari se richiesti dai proponenti. In questo caso si dovrà applicare quanto previsto e disposto dal Titolo III del Regolamento generale per la concessione di beni immobili e di spazi dell’Ateneo |
| Normativa spin off universitari |
| Guide |
|
| Link utili |
|
| Contatti |
Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
|