Corso di formazione dal titolo: "Linguaggio inclusivo"
Il corso "Linguaggio inclusivo" è rivolto a tutto il personale dell'Università di Genova.
È stato realizzato dal Gruppo di lavoro Linguaggio di genere e contrasto alla discriminazione e alla violenza, coordinato dalla Prof.ssa Angela Celeste Taramasso (delegata del Rettore alle pari opportunità e inclusione), con la collaborazione dei colleghi del Servizio e-learning, multimedia e strumenti web, dell’Area ICT.
Il corso si propone di migliorare l’uso del genere nel linguaggio, specialmente in ambito amministrativo, eliminando forme di discriminazione di genere negli atti, nella documentazione, nella modulistica e nella comunicazione istituzionale.
Struttura e modalità
- Modalità: a distanza, in formato asincrono
- Contenuti: 15 video con slide di supporto
- Durata stimata: circa 6 ore
- Accesso: con le proprie credenziali UniGePASS al seguente link https://misc.aulaweb.unige.it/enrol/index.php?id=583
Test finale e attestato
Alla fine del corso è previsto un test di valutazione, composto da 9 domande. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno 8 domande su 9. Il test finale può essere tentato ogni 24 ore.
A conclusione e superamento del test finale verrà rilasciato:
- badge del corso
- attestato di partecipazione e valutazione in formato pdf (non è necessario inviarlo al Settore welfare e sviluppo del personale, in quanto si tratta di un corso interno)