RSU UniGe - Rappresentanza Sindacale Unitaria
La RSU, ovvero la Rappresentanza Sindacale Unitaria, è l'organismo che rappresenta tutto il personale tecnico-amministrativo, bibliotecario e CEL. Eletta direttamente dalle lavoratrici e lavoratori, la RSU ha il compito di tutelare i diritti collettivi dei dipendenti e di vigilare sull’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
I componenti sono lavoratrici e lavoratori che, scelti tramite elezioni, assumono un ruolo attivo nella vita dell'Ateneo, fungendo da tramite tra il personale e l'amministrazione. Il suo funzionamento è regolato da un'apposita normativa e da un regolamento interno approvato dalla RSU stessa. Le elezioni si svolgono ogni tre anni e, per essere valide, devono raggiungere il quorum della metà più uno degli aventi diritto al voto.
La RSU dell'Università di Genova svolge anche un'importante funzione di mediazione, cercando di prevenire o risolvere i conflitti attraverso il dialogo e il confronto. Il regolamento vigente, aggiornato nel 2025, garantisce pari opportunità e trasparenza nelle modalità di lavoro. La RSU è dunque uno strumento fondamentale di partecipazione democratica all'interno dell'Ateneo.
Sul sito RSU di UniGe è possibile, fra l'altro, consultare:
- composizione RSU
- regolamento
- riunioni, verbali e assemblee
- accordi e normativa
- sicurezza sul lavoro