Action for Climate 2025: escursione per il personale UniGe
Nell’ambito di Action for Climate 2025 UniGe organizza a ottobre 2025 un'escursione dedicata al personale, guidata da esperti, in collaborazione con Circolo Universitario Genovese e Gruppo regionale CAI Liguria.
Programma action 12 ottobre 2025 - per il personale UniGe
Dove: Forti del Melogno - foresta della Barbottina
Partenza: h 9.30 Colle del Melogno, nei pressi del Forte di Centrale
Ritorno: h 17 al punto di partenza (si accede al Colle del Melogno tramite la Strada Provinciale 490, uscita autostrada A10 di Finale Ligure per i liguri, o A6 di Millesimo per chi giungesse dal Piemonte)
Cammino: 4 ore circa
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 250 m
Il percorso, di grande interesse storico e naturalistico, si muove dal Forte Centrale nei pressi del colle Melogno e prosegue lungo l’Alta Via dei Monti Liguri e attraversa la foresta Demaniale della Barbottina, una delle faggete meglio conservate e strutturate d’Europa. Si tornerà poi al colle passando nei pressi del Forte Merizzo e del Forte Tartagna.
La presenza all'evento di esperti e di guide escursionistiche permetterà di confrontarsi su:
- promozione di un turismo sostenibile (Goal 8 dell'Agenda 2030)
- lotta al cambiamenti climatici (Goal 13)
- promozione della vita sulla terra e protezione della biodiversità (Goal 15)
Come partecipare
L’escursione è aperta al personale UniGe, fino a un massimo di 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro il 9 ottobre scrivendo a: andrea.rebuffo@gmail.com. Occorre indicare: nome e cognome, telefono, mail, se si ha un’auto, con quanti posti, o se si ha bisogno di un passaggio.
ATTENZIONE: Per motivi assicurativi per partecipare all'escursione è imprescindibile essere iscritti al Circolo CUG e alla FIE. Chi non fosse già iscritto può associarsi per il periodo settembre 2025 - dicembre 2026 a 25€, con aggiunta di assicurazione escursionistica per il 2025 (10 €).
Occorrente: abbigliamento adatto alla stagione, scarpe da trekking, zaino, borraccia, pranzo al sacco. In caso di pioggia l’evento verrà rimandato al 26 ottobre 2025.
Per ulteriori informazioni
https://unigesostenibile.unige.it/climbing_for_climate_action_for_climate_2025