Notizie e comunicazioni dall'ASL3

Notizie e comunicazioni dall'ASL3

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: filo diretto con gli specialisti Asl3

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Asl3 propone per martedì 25 novembre un filo diretto telefonico con gli specialisti della Medicina d'urgenza Asl3 e del Consultorio familiare Asl3.

Informazioni e contatti degli specialisti: https://www.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2025/5856-appuntamento-specialisti-asl3-giornata-contro-violenza-donne.html

Giornata delle Cure Palliative: un Punto Informativo al Palazzo della Salute Fiumara

 Asl3 aderisce alla Giornata Mondiale delle Cure Palliative, organizzando martedì 11 novembre un’iniziativa per sensibilizzare e informare la cittadinanza su un tema spesso ancora poco conosciuto ma fondamentale: il diritto ad un’assistenza completa e dignitosa per chi affronta malattie inguaribili.
 
Per l’occasione Asl3 allestisce un InfoPoint presso il Palazzo della Salute della Fiumara, in Via Operai 80, attivo dalle 10:00 alle 13:00. Un vero e proprio momento di incontro e dialogo, curato direttamente dall’équipe di Cure Palliative Asl3 diretta dal dottor Flavio Fusco.

Tutte le informazioni utili sono disponibili sito di ASL3
 

Novembre azzurro, le iniziative in Asl3

L'Asl3 si tinge di azzurro per tutto il mese di novembre, aderendo alla campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione delle patologie maschili e in particolare dei tumori della prostata.
 
L'iniziativa principale prevede tre giornate di consulenze urologiche gratuite in accesso diretto con gli specialisti di Asl3: 

  • martedì 11 novembre dalle 9.00 alle 16.45 presso il Poliambulatorio di via XII Ottobre 10
  • giovedì 20 novembre dalle 8.00 alle 13.00 presso la Casa della Comunità di Pegli (via Pegli 41) 
  • venerdì 28 novembre dalle 8.00 alle 13.00 presso la Casa della Comunità di Recco (via Bianchi 1)

Tutte le informazioni utili sono disponibili sito di ASL3

Vaccinazione antinfluenzale

Asl3 ha avviato la nuova campagna vaccinale anti-influenzale da lunedì 20 ottobre 2025. Si ricorda che quest’anno la vaccinazione è offerta in forma gratuita a tutta la popolazione. Sono previsti inoltre Open Day straordinari sul territorio in accesso diretto in diverse località, il cui calendario è disponibile sul sito Asl3: 

https://www.asl3.liguria.it/vaccinazioni/vaccinazione-antinfluenzale.html

Asl3 organizza altre due giornate vaccinali straordinarie in accesso diretto e gratuiti nei quartieri di Cornigliano, Quarto, Struppa, Bolzaneto e San Fruttuoso:

  • mercoledì 12 novembre solo over 60 e fragili dalle 8 alle 12
  • giovedì 27 novembre per tutta la popolazione dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 16

 
Tutte le informazioni utili sono disponibili alla pagina
https://www.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2025/5809-open-day-vaccinazione-influenza-2025.html

Open day salute mentale al femminile

Venerdì 10 ottobre dalle 14 alle 17 la dott.ssa Daniela Malagamba, S.C. Salute Mentale Distretto 8 Asl3, risponde telefonicamente al numero 010 849 9086 su quesiti relativi ad ansia, stress e depressione.
 
Maggiori dettagli sul sito di ASL3 
 

Accesso diretto a Villa Bombrini per le vaccinazioni sino a settembre

Per le vaccinazioni di adulti e bambini è disponibile fino a settembre la modalità in accesso diretto presso il Centro di Villa Bombrini (via Muratori, Cornigliano).

Il servizio è attivo dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 13, ad esclusione dei giorni: giovedi 26 giugno, giovedi 31 luglio, giovedi 28 agosto e giovedi 25 settembre.

Maggiori dettagli sul sito di ASL3

 

Dall’8 marzo attivi quattro nuovi ambulatori ginecologici per il benessere femminile

 

Nuovi ambulatori saranno aperti in pianta stabile presso la Ginecologia dell’Ospedale di Sampierdarena, proponendo percorsi differenziati per fornire cura e supporto alle donne di tutte le età.

Maggiori dettagli sul sito di ASL3

26 ambulatori infermieristici gratuiti e in accesso diretto

Per la misurazione dei parametri vitali e della glicemia non è necessaria la richiesta medica. Disponibile sul sito di ASL3 elenco aggiornato con sedi, contatti e modalità di accesso al servizio.

Dal 1° agosto 2024 il call center del CUP Liguria cambia numero

Dal 1.08.2024 è attivo il nuovo numero 010 5383400. Sostituisce il numero verde 800 098 543 mantenendo i consueti giorni e orari (dal lunedì al venerdì non festivi dalle 8 alle 18)