Procedura Welfare: Iniziative specifiche
Le iniziative specifiche per la concessione di benefici e contributi a favore del personale tecnico amministrativo, dei collaboratori ed esperti linguistici e delle loro famiglie per l'anno 2024 sono riportate nella seguente tabella riassuntiva.
In fondo alla pagina è disponibile la circolare e la relativa modulistica.
BENEFICIO | DETTAGLI | ISEE |
---|---|---|
A1) Contributi per personale con disabilità |
Sussidio per:
|
Il contributo è proporzionato al valore ISEE - Massimale: 5.000 € |
A2) Sussidi per grave bisogno generico o decessi - (verificatisi nell’anno solare precedente a quello di presentazione della domanda) |
Sussidio per:
In caso di decesso:
|
Massimale € 2.000 a dipendente È possibile per la Commissione elevare il massimale del 40% in casi particolari di grave bisogno |
A3) Supporto alla famiglia e all'infanzia |
Contributi per familiari non autosufficienti
Contributi per l’infanzia e l’istruzione rimborso di spese effettivamente sostenute per:
|
per ISEE sino a 10.000,01 € per ISEE tra 10.000,02 e 20.000,01 € - massimale 1.000 € per richiedente per ISEE tra 20.000,02 e 25.000,01 € - massimale 750 € per richiedente per ISEE tra 25.000,02 e 30.000,01 € - massimale 500 € per richiedente per ISEE tra 30.000,02 e 35.000,01 € - massimale 250 € per richiedente per ISEE tra 35.000,02 e 40.000,01 € - massimale 150 € per richiedente
Verrà stilata una graduatoria in Eventuali residui sulla voce |
Per accedere all’iniziativa il personale deve essere in servizio con un rapporto di lavoro ( a tempo determinato o indeterminato) da almeno 12 mesi.
Il periodo di presentazione delle domande è dalle ore 12.00 del 14 marzo 2025 alle ore 12.00 del 31 marzo 2025.
La singola domanda dovrà essere prodotta esclusivamente tramite il form che sarà disponibile in concomitanza con l'apertura e la chiusura dei termini di presentazione delle istanze.
Alla stessa dovranno essere allegati:
- modulo di autodichiarazione (dichiarazioni sostitutive ex D.P.R. 445/2000) relativo alle fattispecie per cui si richiede il beneficio (scaricabile a fondo pagina)
- attestazione ISEE in corso di validità
- copia di valido documento d'identità
- documentazione attestante le spese sostenute
- documentazione relativa a familiare non autosufficiente
MODULISTICA AUTODICHIARAZIONI
Modulo contributi personale con disabilità
Modulo contributi per grave bisogno
Modulo contributi per l'infanzia e l'istruzione
Modulo contributi familiari non autosufficienti
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Circolare Welfare 14 del 13.03.2025