Lavoro straordinario

Lavoro straordinario

V.1. Lo straordinario effettuato nei mesi di gennaio-febbraio-marzo 2007 (quindi prima dell'entrata in vigore del CCI) come viene considerato? Deve essere tutto recuperato entro il 30.9.2007?

Lo straordinario da recuperare obbligatoriamente in tempo libero effettuato nei mesi di gennaio-febbraio-marzo 2007 deve essere tutto recuperato entro il 30.9.2007. Lo straordinario autorizzato retribuito segue le regole ordinarie previste dall’art. 17 del CCI.

V.2. È stato predisposto un codice da digitare al momento della timbratura per lo straordinario da recuperare in conto ore?

L'Amministrazione sta studiando la possibilità, in collaborazione con CSITA, della creazione di un apposito codice. Quando lo stesso sarà disponibile, verrà data informazione al personale, nel frattempo lo stesso dovrà utilizzare il codice già previsto per lo straordinario da recuperare in tempo libero "STREC".

V.3. È possibile effettuare lavoro straordinario il sabato?

Si, prestazione di lavoro straordinario nella giornata del sabato è di norma effettuata soltanto ove esistano eccezionali esigenze di servizio (ad esempio inaugurazione dell'anno accademico) e deve essere espressamente autorizzata dal responsabile della struttura.

V.4. Si possono effettuare ore di straordinario da recuperare obbligatoriamente in tempo libero prima di avere effettuato tutte le ore autorizzate retribuite?

No, l'effettuazione delle ore di lavoro straordinario da recuperare obbligatoriamente in tempo libero da parte del dipendente è subordinata all’autorizzazione delle ore retribuite e all'esaurimento della quota di ore di straordinario retribuite assegnatagli (dichiarazione congiunta all’art. 17 del CCI).

V.5 È possibile effettuare lavoro straordinario il sabato?

Si, prestazione di lavoro straordinario nella giornata del sabato è di norma effettuata soltanto ove esistano eccezionali esigenze di servizio (ad esempio inaugurazione dell’anno accademico) e deve essere espressamente autorizzata dal responsabile della struttura.

V.6. Si possono effettuare ore di straordinario da recuperare obbligatoriamente in tempo libero prima di avere effettuato tutte le ore autorizzate retribuite?

No, l'effettuazione delle ore di lavoro straordinario da recuperare obbligatoriamente in tempo libero da parte del dipendente è subordinata all’autorizzazione delle ore retribuite e all'esaurimento della quota di ore di straordinario retribuite assegnatagli (dichiarazione congiunta all'art. 17 del CCI).