Progetto PRISMA: Servizio di ascolto per docenti e personale TA
Per favorire il benessere psicologico della comunità accademica UniGe è stato attivato un servizio di ascolto psicologico, nell’ambito del Progetto PRISMA, dedicato a docenti e personale tecnico-amministrativo (PTA) che si trovano a gestire situazioni complesse legate al disagio psicologico di studenti e studentesse.
Di cosa si tratta?
Di un servizio in cui potersi confrontare circa situazioni di fragilità osservate negli studenti e nelle studentesse. A volte può capitare di trovarci di fronte a giovani che manifestano forte ansia durante gli esami, blocchi nello studio, demotivazione, aggressività nei nostri confronti, richieste irragionevoli, ritiro... e spesso in queste situazioni può emergere un senso di incertezza su come intervenire o a chi rivolgersi. Il Punto d'ascolto vuole essere uno spazio di confronto riservato, dove poter esprimere dubbi, condividere osservazioni, ricevere orientamento e strumenti utili per accompagnare al meglio le persone della comunità studentesca in difficoltà.
Come funziona?
Il servizio prevede colloqui individuali online (tramite Microsoft Teams) con le psicologhe del Servizio di Counseling di Ateneo, nel pieno rispetto della riservatezza.
Come prenotare un colloquio?
Per fissare un appuntamento è sufficiente inviare una mail a: