Formazione del personale
Formazione interna |
La formazione interna è costituita dai corsi di formazione previsti nel Piano di Formazione annuale (PF) (piano di formazione generale e piano di formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro) ed erogati direttamente dal Settore della formazione del personale. Tale formazione può essere erogata in presenza e/o online. Gran parte dell'offerta formativa online è disponibile nella sezione di AulaWeb appositamente dedicata. Le informazioni specifiche sui singoli corsi e i relativi materiali sono resi disponibili all'attivazione del corso su AulaWeb. |
---|---|
Formazione esterna ad accesso individuale |
La formazione esterna si riferisce a tutte quelle attività formative che, non trovando risposta nel piano di formazione e/o non essendo risolvibili con corsi interni, vengono evase ricorrendo ad enti terzi esterni presenti sul mercato. Si tratta quindi di attività specifiche ad accesso individuale. Le richieste di iscrizione a corsi di formazione esterni possono essere rivolte dai dirigenti al Settore della formazione del personale, tramite il modulo richiesta di iscrizione a corso esterno previa verifica della disponibilità economica e inviate con almeno 10 giorni di anticipo dall'inizio del corso. |
Registrazione delle attività formative nell’anagrafe della formazione |
Il percorso formativo di ogni dipendente è riportato all'interno della sua scheda matricolare, gestita e conservata dal Settore organi collegiali, protocollo e archivio. Per inserirvi le nuove attività di aggiornamento e formazione seguire le seguenti indicazioni:
Attività esterne riconoscibili: corsi di formazione, specializzazione, perfezionamento o aggiornamento professionale, seminari, convegni o congressi, singoli insegnamenti universitari, attività che diano diritto a Crediti Formativi Professionali, altre attività formative che prevedano una verifica finale. Attività formative non riconoscibili: titoli di studio con valore legale (diplomi, lauree, master universitari, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione), per i quali è necessario rivolgersi al Settore gestione documentale e archivi digitali, all’indirizzo archivio@unige.it; attività che si configurano come incontri tra persone, specialisti, studiosi o esperti allo scopo di dibattere argomenti di comune interesse; singoli insegnamenti universitari parte di corsi di studio a cui si è iscritti. Fino a quando non sarà possibile accedere informaticamente alla propria scheda formativa si potrà richiedere a formazionepersonale@unige.it il prospetto dei corsi registrati sulla scheda matricolare. |
Modulistica e documenti
-
Modello richiesta iscrizione a corsi esterni
66 KB
Modulo di richiesta iscrizione a corsi esterni
Ultima modifica: 11-01-2021
MS Word / 66 KB -
Dichiarazioni sostitutive (atto di notorietà e certificazione) per corsi esterni e online
110 KB
Dichiarazioni sostitutive (atto di notorietà e certificazione) per corsi esterni e online
Ultima modifica: 11-01-2021
PDF / 110 KB -
Piano di formazione generale
476 KB
Piano di formazione generale
Ultima modifica: 17-11-2020
PDF / 476 KB -
Piano di formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro
509 KB
Piano di formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro nell'anno 2020
Ultima modifica: 17-11-2020
PDF / 509 KB -
Programmazione triennale 2020-2022 formazione del personale
910 KB
Programmazione triennale 2020-2022 formazione del personale TABS
Ultima modifica: 17-11-2020
PDF / 910 KB -
2020 - Relazione sull'attività formativa
1 MB
2020 - Relazione sull'attività formativa in Ateneo
Ultima modifica: 17-11-2020
PDF / 1 MB -
2019 - Relazione consuntiva attività formativa
1 MB
2019 - Relazione consuntiva dell'attività formativa
Ultima modifica: 17-11-2020
PDF / 1 MB -
Normativa per l'organizzazione dei corsi di formazione
38 KB
Normativa per l'organizzazione di corsi di formazione
Ultima modifica: 17-11-2020
PDF / 38 KB