Lavoro straordinario
Il lavoro straordinario è il lavoro prestato oltre l'orario normale di lavoro, come stabilito dall'art 5 comma 3 del DLgs 66 del 2003. Il personale tecnico-amministrativo svolge la propria attività, di norma, entro l’orario di lavoro previsto. Il ricorso a prestazioni di lavoro straordinario, oltre l’orario di lavoro giornaliero, deve essere il più possibile contenuto e va utilizzato in relazione a carichi di lavoro eccezionali, per attività ovunque prestate e a processi non procrastinabili in modo da consentire alla struttura di rispondere efficacemente alle esigenze degli utenti e dell’Ateneo.
Autorizzazione
Il Dirigente è tenuto ad autorizzare i dipendenti all’effettuazione di lavoro straordinario nel rispetto del limite individuale annuo, che per legge è pari a 250 ore, sia del monte ore indicato per la singola struttura.
Modalità di fruizione
L’unica modalità per l’autorizzazione preventiva delle prestazioni di lavoro straordinario sarà la richiesta su INFOWeb Cartellino con relativa approvazione da parte del responsabile di struttura.
La richiesta dovrà indicare la giornata (senza specificazione dell’orario) nella quale si domanda di essere autorizzati e la tipologia di lavoro straordinario:
- “RICH_STPAG –STRAORDINARIO DA RICHIEDERE” per lo straordinario da pagare
- “RICH_STREC –RICHIESTA STREC” per lo straordinario da recuperare
Per l'attività straordinaria in presenza, è necessario, al momento dell’entrata o dell’uscita, strisciare il badge, indicando le consuete causali a terminale, ossia:
- STPAG per lo straordinario a pagamento
- STREC per lo straordinario da recuperare in tempo libero
Il personale che nelle more dell’emanazione della presente circolare ha effettuato ore di straordinario da recuperare in tempo libero (STREC), può eventualmente richiederne, d’intesa con il Dirigente dell’Area e per le ore ancora non recuperate, la trasformazione in straordinario a pagamento (STPAG) con le seguenti modalità:
- il responsabile della struttura interessata richiede al Settore gestione del personale tecnico amministrativo di riaprire il cartellino dei dipendenti interessati alla trasformazione da STREC a STPAG, specificando i giorni da trasformare, che non necessariamente devono essere tutti quelli fruiti
- la suddetta richiesta deve pervenire anche al gestore del cartellino, che interverrà per cancellare i giustificativi con causale STREC; solo successivamente a questo passaggio l’interessato potrà inserire la richiesta di STPAG tramite l’applicativo infoweb
- dopo l’approvazione delle richieste da parte del responsabile della struttura, che avrà avuto cura di verificare che le ore di STREC non siano già state recuperate, il cartellino sarà chiuso dal gestore ed inviato all’approvazione del Dirigente
Tale modalità applicativa straordinaria sarà presa in considerazione esclusivamente per le richieste relative al periodo antecedente all’emanazione della circolare e che perverranno al Settore gestione del personale tecnico amministrativo entro e non oltre il 31.5.2023.
Consultare la Circolare 14 del 7.4.2023 Lavoro straordinario anno 2023
Consultare la Circolare 15 del 15.5.2023 Lavoro straordinario personale convenzionato anno 2023
Modulo distribuzione ore di straordinario al personale convenzionato
Per informazioni in caso di Eventi e altre prestazioni al di fuori del normale orario di servizio