Istruzioni Syllabus
Nel PIAO 2025-2027 sono stati assegnati al personale tecnico amministrativo, per l’anno 2025, gli obiettivi individuali e di gruppo:
- IND-11-PTA Sviluppare le competenze dei propri collaboratori previste dal PNRR, assegnato ai Capi Servizio;
- GRP-01-PTA Sviluppare le competenze del personale previste dal PNRR, assegnato al restante personale.
Entrambi gli obiettivi prevedono che ogni dipendente concluda almeno un corso sulla piattaforma “Syllabus” (https://syllabus.gov.it) per ciascuno dei seguenti ambiti tematici:
- transizione amministrativa
- transizione digitale
- transizione ecologica
- valori e princìpi della PA
scegliendo i corsi tra quelli assegnati sulla piattaforma.
Su Syllabus, per ogni ambito possono essere disponibili “corsi singoli” o “percorsi/programmi formativi”.
I percorsi/programmi formativi possono essere composti da più di un corso. Ai fini degli obiettivi IND-11-PTA e GRP-01-PTA è sufficiente concludere un corso per ogni ambito, tra i corsi disponibili, anche se si tratta di un corso all’interno di un percorso/programma che ne prevede ulteriori.
I corsi assegnati su Syllabus possono essere differenziati, ad esempio in base ai corsi già fruiti, al proprio profilo, al risultato conseguito nell’eventuale test sulle competenze, quindi è possibile che dipendenti diversi abbiano a disposizione corsi diversi.
Alla conclusione dei corsi fruiti, la piattaforma consente di ottenere un report di partecipazione, in formato pdf.
Le modalità di accesso alla piattaforma Syllabus sono state illustrate nell’ambito del corso "Il Sistema di valutazione del personale" (tenutosi il 27 febbraio e 6 marzo 2025).
Cliccando sui collegamenti seguenti è possibile accedere alla parte di registrazione del corso e alle slide relative a come si accede a Syllabus e come si arriva ai corsi disponibili nei 4 ambiti:
registrazione corso - parte su Syllabus (le credenziali di accesso richieste sono quelle di Microsoft 365 - le stesse di Teams)